La Maui che non conosci
Maui è una combinazione sorprendente di natura incontaminata, storia vibrante e un tocco di modernità che la rende davvero esclusiva. Immagina di trovarti nel cuore dell’arcipelago hawaiano, circondato da spiagge mozzafiato, valli rigogliose e panorami scolpiti da due enormi vulcani, il Mauna Kahalawai a ovest e l’Haleakalā a est. Il clima è sempre caldo e accogliente, perfetto in ogni stagione, quasi come se l’isola sapesse esattamente come coccolarti. E poi c’è Kaanapali beach, una costa dorata che si affaccia su un mare cristallino, fiancheggiata da resort di lusso e piccole gemme locali. È il luogo ideale se cerchi quel mix perfetto tra relax assoluto, sport acquatici ed esperienze autentiche.
Come raggiungere Maui
Viaggiare da Italia a Maui non è un salto diretto, preparati a fare almeno uno scalo. La via più semplice? Volare negli Stati Uniti, magari passando per città come Los Angeles, San Francisco o Dallas, e poi prendere un volo diretto verso l’aeroporto internazionale di Kahului (OGG), il principale punto d’ingresso dell’isola. Oppure, se ti va di cambiare prospettiva, puoi atterrare a Honolulu sull’isola di Oahu e, in soli 40 minuti, prendere un breve volo Inter Island fino a Maui. Se invece preferisci viaggiare via mare, il porto di Lahaina è lì ad accoglierti con innumerevoli crociere e traghetti in arrivo e partenza. Ogni opzione ha il suo fascino, e scegliere quella giusta per te dipende dallo spirito con cui deciderai di intraprendere il tuo viaggio.
Maui: attività per tutti i gusti
Maui è un’isola incredibilmente versatile, adatta sia alle famiglie in cerca di relax che ai giovani in cerca di avventura. Le coppie e le famiglie possono godersi i resort esclusivi di Wailea o le spiagge tranquille di Napili Bay, perfette per il nuoto e lo snorkeling. Gli amanti della natura possono percorrere la leggendaria Road to Hana, una delle strade panoramiche più spettacolari al mondo, esplorare il Parco Nazionale di Haleakalā e ammirare l’alba sopra le nuvole, oppure avvistare le megattere nei mesi invernali. Per chi ama il mare, ci sono punti perfetti come Ho’okipa Beach e Molokini Crater per dedicarsi al surf o fare immersioni. Quest’ isola offre anche un lato più vivace, specialmente nella zona di Lahaina e Kihei, dove si trovano locali, ristoranti e bar con musica dal vivo. Rispetto alla vicina Oahu, qui l’intrattenimento è più incentrato su cene al tramonto, spettacoli di hula e cocktail in riva all’oceano piuttosto che su discoteche e club aperti fino all’alba.
Il gioiello di Maui: Kaanapali beach
Kaanapali, a Maui, è una vera icona rappresentativa di questi luoghi. Cinque chilometri di sabbia bianca soffice, un mare talmente limpido che sembra di nuotare in una piscina naturale e tramonti che ti lasciano senza parole. Non a caso, è stata più volte inserita tra le spiagge più belle d’America. Si trova sulla costa occidentale di Maui, a circa 50 minuti di auto dall’aeroporto di Kahului, ed è facilissima da raggiungere. Se alloggerai in uno dei resort della zona, ti basterà fare pochi passi per trovarti con i piedi immersi nella sabbia e, una volta visto quel mare, non vorrai più andare via!
Cosa fare a Kaanapali beach
Kaanapali Maui offre una vasta gamma di attività che soddisfano ogni tipo di viaggiatore, da famiglie in cerca di relax a giovani avventurosi. Le acque cristalline e tranquille sono perfette per una nuotata rinfrescante o per lo snorkeling, soprattutto vicino a Black Rock (Puʻu Kekaʻa), dove i fondali marini ricchi di vita consentono di nuotare tra una moltitudine di pesci colorati, ma anche tra le famose tartarughe verdi hawaiane, chiamate Honu, per vivere un’esperienza emozionante. Ogni sera, al tramonto, Black Rock diventa il palcoscenico del tradizionale tuffo dalla scogliera, un rito che rievoca le gesta del re Kahekili di Maui. In genere il tuffo viene eseguito da un professionista, spesso un atleta locale, vestito con un tradizionale pareo hawaiano, che accende le torce lungo il sentiero roccioso di Black Rock prima di lanciarsi nel mare con un salto spettacolare.
Per chi ama l’adrenalina, a Kaanapali beach è possibile lanciarsi in un emozionante tour in zip line sopra la costa o noleggiare paddleboard e kayak per esplorare la baia da una prospettiva completamente diversa. Per chi preferisce invece meno adrenalina, è consigliato dedicarsi ad un’attività più tranquilla lungo la spiaggia dove si estende una passerella in cemento, ideale per una camminata al tramonto, con vista sull’oceano. Inoltre, ci sono numerosi negozi, ristoranti e bar lungo il percorso, dove sarà possibile fermarsi a sorseggiare un drink rinfrescante. Per gli amanti dello shopping, a pochi passi dalla spiaggia si trova anche Whalers Village, un centro commerciale all’aperto che ospita boutique di alta moda, ottimi ristoranti e un museo che racconta la storia delle balene hawaiane. A Kaanapali Maui, saranno soddisfatti anche gli amanti del golf che troveranno due campi da campionato, il Royal Kaanapali e il Kaanapali Kai, dove si può giocare godendo di una vista spettacolare sull’oceano e, con un po’ di fortuna, magari avvistare una balena durante il gioco. Con una tale varietà di attività, Kaanapali beach è il luogo ideale per vivere la bellezza e la vitalità di Maui a 360 gradi.
Kaanapali Beach: come arrivare e informazioni utili
Raggiungere Kaanapali Beach è piuttosto semplice, soprattutto se hai un’auto a noleggio. La spiaggia si trova in una posizione comoda e ben collegata con le principali località di Maui. C’è solo un piccolo dettaglio da tenere a mente: i parcheggi pubblici non abbondano. Esistono alcuni lotti con accesso diretto alla spiaggia, ma i posti si riempiono in fretta, specialmente nelle ore di punta. Se non trovi spazio, niente panico! Un’alternativa intelligente è parcheggiare al Whalers Village, il centro commerciale della zona. Qui, con un acquisto in uno dei negozi o ristoranti, puoi ottenere fino a tre ore di parcheggio gratuito. Se pensi di fermarti più a lungo, la tariffa è di $2 ogni 30 minuti. Un piccolo prezzo da pagare per goderti questa meraviglia senza stress. Un altro consiglio: prima di tuffarti in acqua, dai un’occhiata alle condizioni del mare su Hawaii Beach Safety, un sito che aggiorna in tempo reale su onde, correnti e sicurezza in spiaggia. Meglio informarsi e godersi il mare con tranquillità. Kaanapali Maui è un luogo dove la bellezza si manifesta in ogni dettaglio. Qui puoi semplicemente distenderti sulla sabbia dorata e lasciarti cullare dal suono delle onde, nuotare nelle acque cristalline o immergerti nella cultura locale tra storie, tradizioni e sapori.