Viaggio Hawaii

Quanto costa un viaggio alle Hawaii: guida aggiornata per organizzare il viaggio dei sogni

Riassunto Articolo

Le Hawaii hanno quell’aura di paradiso lontano, fatto di spiagge dorate, vulcani e tramonti pazzeschi. Ma prima di immaginarti con un Mai Tai in mano su una spiaggia di Maui, è fondamentale farsi due conti.

Per un viaggio alle Hawaii, escludendo i costi per i documenti necessari, quali ESTA, passaporto e assicurazione, ci sono altre spese da considerare.

In questo articolo vedremo tutto ciò che devi sapere per capire quanto costa un viaggio alle Hawaii e come risparmiare senza rinunciare alla qualità.

 

Primo fattore da considerare: quanto tempo serve per visitare le Hawaii

Se parti dall’Italia o comunque dall’Europa, il viaggio alle Hawaii non può assolutamente essere di breve durata. Considera mediamente 10 giorni pieni, esclusi i voli.

Il motivo è semplice: tra fuso orario e distanze interne tra le isole, serve tempo per adattarsi e godersi il posto. In meno di una settimana rischieresti di spendere tanto, senza riuscire a visitare tutte le bellezze del posto.

 

Quanto costano i voli per le Hawaii

Il biglietto aereo è spesso il fattore più critico, ma con qualche piccola accortezza è possibile risparmiare del denaro prezioso.

Dall’Italia, non esistono voli diretti. La soluzione più comoda è volare fino a Los Angeles (LAX) o San Francisco (SFO) per poi prendere un volo per le Hawaii.

Esistono anche soluzioni con più di uno scalo (uno in Europa e uno negli USA o in Canada) o soluzioni con scalo in Oriente. Quest’ultima, in particolare, potrebbe essere indicata se desideri approfittare del viaggio per visitare anche una città orientale.

Gli aeroporti principali alle Hawaii sono sei:

  • Honolulu (HNL) su Oahu
  • Kahului (OGG) su Maui
  • Kona (KOA) e Hilo (ITO) su Big Island
  • Lihue (LIH) su Kauai

Parlando di tariffe, un volo A/R Italia-Honolulu, con scalo in California, parte da circa 800-1.100 euro in economy, se prenotato con almeno tre mesi di anticipo. Nei periodi di alta stagione (festività natalizie e agosto, per esempio) può superare facilmente i 1.600 euro.

I voli interni tra le isole costano invece in media tra i 90 e i150 euro a tratta, a seconda della stagione e dell’anticipo con cui prenoti. Le principali compagnie che si occupano di queste tratte sono Hawaiian Airlines, Mokulele Airlines e Makani Kay Air.

 

Dove dormire alle Hawaii e quanto si spende

Alle Hawaii trovi di tutto: dai mega resort di Waikiki agli ostelli. Per la scelta del tuo alloggio, tieni in considerazione queste tariffe:

  • Hotel 3 stelle: da 180 a 250 euro a notte
  • Hotel 4 stelle: da 280 a 450 euro
  • Resort di lusso: oltre 600 euro a notte

Generalmente, l’isola più economica è Big Island, mentre quella più costosa è Maui.

Se viaggi in due o più persone, valutare un appartamento è una soluzione che ti permette di risparmiare. I prezzi partono da 120 euro a notte per un monolocale, fino a 300-400 euro per case più grandi.

Tra le alternative economiche, puoi anche valutare le guesthouse familiari nelle zone interne o i campeggi.

 

Quanto costa mangiare alle Hawaii

Mangiare alle Hawaii non è economico. Una colazione può costare anche 10 dollari, un pranzo 25 dollari e una cena anche 80 dollari, in base alla location scelta. A questi prezzi vanno aggiunte le mance, qui molto apprezzate.

Per risparmiare qualcosina puoi considerare l’idea di mangiare nei food truck, veri templi del gusto economico. Non perderti i piatti di shrimp truck a Oahu e le poke bowl freschissime.

Inoltre, potresti fermarti nei supermercati Foodland e Safeway nei quali si trovano ottime poke da asporto alla modica cifra di 10-12 euro.

 

Costo delle attrazioni e attività

Durante un viaggio alle Hawaii devi considerare anche i costi delle visite e delle attrazioni principali. Per rendere meglio l’idea, ecco a te alcuni costi:

  • Escursione sulla cima di Haleakalā: da 30 euro
  • Ingresso a Volcanoes National Park: da 15 euro
  • Lezioni di surf: da 60-100 euro a lezione
  • Snorkeling a Molokini: da 90-130 euro

 

Quanto costa e come spostarsi alle Hawaii

Spostarsi tra le isole richiede voli interni. Ogni tratta costa dai 90 ai 150 euro.

Noleggiare un’auto è la scelta migliore per Maui, Big Island e Kauai. Le tariffe medie sono:

  • Economy car: 60-80 euro al giorno
  • SUV: 90-120 euro al giorno

Per Oahu, invece, puoi affidarti ai bus pubblici per 2,75 dollari a corsa.

 

Consigli finali per pianificare il viaggio e risparmiare

Se hai deciso di pianificare il viaggio personalmente, spenderai circa 2.000 euro a persona. Per risparmiare ulteriormente, puoi seguire questi consigli:

  • Prenota con 4-6 mesi di anticipo per ottenere le tariffe migliori su voli e hotel
  • Evita Natale, Capodanno, e agosto, quando i prezzi lievitano
  • Fai una lista di priorità: concentrati su poche isole per godertele appieno
  • Noleggia l’auto per pochi giorni e muoviti con i bus dove possibile
  • Mangia anche nei food truck e supermercati locali.

Un viaggio alle Hawaii non è tra i più economici, ma seguendo queste piccole accortezza diventerà più accessibile e ti permetterà di collezionare ricordi memorabili.

Articoli Correlati
Alla scoperta della vera cultura hawaiana
Tutto quello che c’è da vedere (e sapere) sulle cascate Manoa
Pearl Harbor: storia e cosa vedere
Vulcano Mauna Kea a Big Island: tutto quello che c’è da sapere
Dove si trovano le Hawaii? Mini guida utile per chi sogna questo viaggio