passport

Documenti per andare alle Hawaii: la guida definitiva per viaggiare senza pensieri

Riassunto Articolo

Stai già immaginando di affondare i piedi su una spiaggia di sabbia dorata a Maui? Se hai prenotato un viaggio alle Hawaii, prima di volare con la fantasia è meglio che tu rimanga con i piedi per terra per accertarti di avere tutti i documenti necessari per partire.

Come per tutti i Paesi oltre oceano, anche per le Hawaii vale la stessa regola: se non possiedi i documenti puoi dire addio al tuo viaggio. Vediamo allora insieme quali sono quelli necessari.

 

Serve il passaporto per andare alle Hawaii?

Le isole Hawaii fanno parte degli Stati Uniti, quindi per fare il tuo ingresso avrai bisogno del passaporto proprio come per qualsiasi altro territorio USA.

Il passaporto deve avere una validità residua sufficiente per coprire il soggiorno. Non è richiesto che sia valido per sei mesi oltre la data di ritorno, come accade in altri Paesi. L’importante è che non scada durante il viaggio rischiando, così, di non poter rientrare a casa.

Dove si richiede il passaporto

In Italia, il passaporto può essere richiesto in Questura, nei Commissariati abilitati o in alcuni uffici dei Carabinieri.

I tempi di rilascio possono variare dalle 4 alle 6 settimane, quindi si consiglia sempre di richiederlo anzitempo, per evitare problemi. Il costo del passaporto italiano comprende:

  • 73,50 euro di marca da bollo
  • 42,50 euro di contributo amministrativo.

 

Serve il visto per andare alle Hawaii?

Se vai alle Hawaii per turismo o affari e il soggiorno non supera i 90 giorni, puoi viaggiare senza visto grazie al Visa Waiver Program. Ma attenzione: serve comunque un’autorizzazione elettronica, chiamata ESTA (Electronic System for Travel Authorization).

Prevedi invece di fermarti oltre i 90 giorni, lavorare o studiare? In questo caso, il visto diventa obbligatorio. Per ottenerlo, puoi rivolgerti al Consolato USA o all’Ambasciata americana in Italia.

 

Cos’è l’ESTA e come funziona?

L’ESTA è un’autorizzazione di viaggio obbligatoria per chi arriva negli Stati Uniti senza visto e si richiede online sul sito ufficiale esta.cbp.dhs.gov.

Il costo è di 14 dollari a persona e la sua validità è di due anni o fino alla scadenza del passaporto (se anteriore ai due anni).

Anche in questo caso, è opportuno richiedere questo documento circa15-20 giorni prima della partenza per non incorrere in imprevisti.

Quali altri documenti servono per andare alle Hawaii?

Oltre a passaporto ed ESTA, è sempre una buona idea portare con sé:

  • biglietto di ritorno o proseguimento viaggio
  • prova di prenotazione hotel o alloggio
  • assicurazione sanitaria: non obbligatoria, ma assolutamente consigliata. Negli USA anche una visita di pronto soccorso può costare migliaia di dollari.

Inoltre, se arrivi alle Hawaii facendo scalo in Canada avrai bisogno di un ulteriore documento: l’eTA, l’equivalente canadese dell’ESTA.

Documenti in mano e parti senza pensieri!

Partire per le Hawaii è un sogno facilmente realizzabile, ma va pianificato attentamente.

Passaporto valido, ESTA approvata e un minimo di organizzazione faranno la differenza tra un viaggio memorabile e una vacanza rovinata da un imprevisto evitabile.

Per partire senza pensieri segui questo consiglio sempre attuale: richiedi tutto con largo anticipo, stampa i documenti su più copie e rilassati. Adesso hai tutte le carte in regola per goderti la vacanza!

Articoli Correlati
Vulcano Mauna Kea a Big Island: tutto quello che c’è da sapere
Isola di Maui: tutto quello che c’è da sapere
Punaluʻu Beach e la spiaggia nera
Hookipa Beach: la spiaggia preferita dai surfisti… e dalle tartarughe
King Kamehameha: storia e dove si trova la sua statua