Spiaggia Papakolea

Scopri
SCOPRI

 

Bagnino: No
Bagno: No
Doccia: No
Picnic: No

 

La Spiaggia Papakolea è la suggestiva spiaggia verde (anche conosciuta come spiaggia di cristalli verdi) situata sull'isola di Hawaii, più precisamente a Est di Ka Lae nei pressi di South Point, nel quartiere Ka’u di Big Island. Questa spiaggia è uno spettacolo naturale estremamente raro. Infatti, oltre che in questa isola tropicale, questo fenomeno è presente solo in Norvegia e alle Isole Galapagos. Una particolarità che pochi conoscono è la motivazione per la quale i granelli di sabbia hanno assunto, nel corso di migliaia di anni, il peculiare colore verde. Il colore smeraldo, infatti, deriva dalla forte presenza di una sostanza chiamata olivina all'interno della roccia di cui sono composte le pendici, la base e il cratere del vulcano. Questo minerale, al suo interno, presenta un'alta concentrazione di magnesio e ferro. Questi ultimi elementi, se si combinano insieme e si presentano sottoforma di cristallo prendono il nome di peridoto. In questo caso, il minerale che conferisce il colore verde alla Papakolea beach ha origine dal vulcano Pu'u Mahana situato a pochi mentri, frontalmente, rispetto alla spiaggia. Sostanzialmente, le onde dell'oceano, svolgono una leggera azione erosiva sulle pendici del vulcano trascinando verso riva la suddetta olivina che conferisce il colore verde alla spiaggia. Pur considerando che il vulcano non risulta attivo da 49 mila anni (ultima eruzione della quale si hanno notizie), la parte superiore del crantere è crollata permettendo a questi minerali (questa parte è piuttosto ricca di olivina) di dissolversi nelle acque dell'oceano. Queste si sono depositate successivamente sulla spiaggia. Papakolea beach, inoltre, è un luogo molto amato dagli appassionati di sport acquatici e da coloro i quali amano meditare, evitando, anche su un'isola come questa, le spiagge turistiche. Infatti, Papakolea beach è piuttosto difficile da raggiungere se non si conoscono le strade giuste o se non ci si rivolge a gruppi organizzati o tour operator che siano in grado di programmare una gita o un'escursione. Per questa ragione, la fauna acquatica di questa zona è piuttosto ricca e non risente in alcun modo della presenza di turisti e visitatori che spesso rendono difficile l'osservazione di specie rare.

 

Cosa fare alla Spiaggia Papakolea

Papakolea beach è una spiaggia che attrae centinaia di turisti. Per questa ragione il Department of Hawaiian ha stabilito delle regole per controllarne l'accesso. Infatti, all'entrata della spiaggia i turisti e i visitatori sono invitati a versare una quota che corrisponde al prezzo del biglietto. In questo modo si limita il flusso dei visitatori evitando che l'incuria di alcuni possa rovinare questo meraviglioso spettacolo naturale. Tuttavia, essendo priva di bar o punti di ristoro nelle immediate vicinanze non risulta adatta per trascorrere un'intera giornata esclusivamente per godere del sole e fare qualche bagno nelle acque cristalline dell'Oceano. Infatti, questo luogo incantevole e suggestivo è particolarmente apprezzato dagli amanti degli sport acquatici e dagli appassionati di fotografia. In primis, lo snorkeling è una delle attività maggiormente praticate. Immergersi in queste acque cristalline permette agli appassionati della fauna marina (unica di questa zona delle Hawaii) e di osservare delle specie uniche e rare. Inoltre, essendo in pochi i turisti presenti sulla spiaggia, il silenzio e la pace di questo luogo permette di fare delle osservazioni uniche. Un'altro degli sport marini più praticati a Papakolea beach è anche il surf. La posizione privilegiata di questo luogo permette un afflusso di correnti favorevi a questo sport. Spingersi fino al largo con la tavola nel silenzio di questo lembo di terra così suggestivo permette di godere di ore di divertimento e relax. Infine, gli amanti della fotografia, una volta pagato il biglietto di ingresso potranno scattare foto e cercare l'angolazione perfetta per immortalare la bellezza della natura e dell'oceano. In sintesi, essendo questa una spiaggia poco frequentata per via della sua posizione, può essere considerata un luogo di pace e tranquillità per chi desidera allontanarsi per qualche ora dai luoghi affollati di turisti e dal caos delle città.

 

Come raggiungere la Spiaggia Papakolea

Se si soggiorna sull'isola di Hawaii e si desidera visitare Papakolea beach si potrà effettuare questa escursione autonomamente o con un tour privato. In particolare, i turisti e i visitatori che desiderano vivere un'esperienza in totale relax potranno richiedere alla reception o all'info-point del proprio hotel o villaggio quali siano i tuor operator che effettuano questo servizio. Tuttavia, vi è anche l'opportunità di noleggiare un'automobile sull'isola e recarsi sul luogo in maniera autonoma. In questo caso, a seconda del luogo in cui si soggiorna o della localià di partenza sarà possibile percorrere diverse strade. Per raggiungere Papakolea Beach dall’aeroporto internazionale di Kona, sull’isola di Hawaii è necessario percorrere circa 115 chilometri verso sud. Bisognerà procedere per qualche centinaio di metri sulla Keahole Airport Road verso Kupipi Street. Successivamente prendere la Queen Ka’ahumanu Highway in direzione S Point Road e guidare per 97 chilometri. Infine, sarà necessario viaggiare per circa 18 chilometri sulla S Point Road. Se il punto di partenza per raggiungere Papakolea Beach, invece, è Hawi il percorso misura circa 190 chilometri totali e occorrerà muoversi verso sud. Sarà necessario, dunque, viaggiare sulla Hawi Road verso l’HI-270/Mahukona-Niulii Road. Successivamente prendere l’HI-19 e l’HI-11 in direzione S Point Road per 170 chilometri sulla costa. In ultimo bisognerà percorrere la S Point Road per 17 chilometri. Partendo dalla città di Hilo, invece, il percorso sarà di 129 chilometri totali. In questo caso occorrerà spostarsi verso sud-ovest percorrendo la Haili Street verso Kamehameha Avenue, l’HI-11/Hawaii Belt Road, la Kamaoa Road e la S Point Road. Infine, per raggiungere la spiaggia Papakolea dalla città di Volcano occorrerà percorrere circa 86 chilometri verso sud. Sarà necessario viaggiare sulla Laukapo Avenue verso Kekoa Bulevard. Successivamente procedere sulla Wright Road e sulla HI-11/Hawaii Belt Road E/New Volcano Road per circa 65 chilometri. Infine, viaggiare sulla Kamaoa Road e sulla S Point Road per 20 chilometri.

Aggiunto ai tuoi preferiti
Tolto dai tuoi preferiti